Abstract: A distanza di qualche giorno dall'inizio del loro utilizzo, vi presentiamo la recensione degli auricolari bluetooth Nothing Ear (1), una delle novità tecnologiche più chiacchierate delle ultime settimane.Anche noi, ovviamente, leggiamo ciò che le altre te...
Autonomia inferiore alla media, Non è possibile richiamare gli assistenti vocali, Qualche sporadico bug di gioventù
8.6Nothing ear (1) I Nothing ear (1) sono il primo prodotto di un'azienda che, dopo tanto hype, non poteva permettersi di sbagliare il suo debutto sul mercato. Fortunatamente per Carl Pei e soci, gli ear (1) sono non solo un prodotto molto valido, ma anch...
Abstract: Gli auricolari true wireless di oggi sono tutti figli delle prime AirPods, ma c'è chi ha provato in questi anni a fare qualcosa di diverso. Samsung ad esempio, con le Buds Live, o Nothing, con le nuove ear(1). Nothing ci è piaciuta fin da subito: non tant...
Insomma, Carl Pei fondatore di nothing, ha fatto centro alla prima ancora una volta. Le nothing Ear (1) sono delle cuffie true wireless dall'ottimo rapporto qualità prezzo: il loro prezzo di listino infatti è di 99 Euro e a questa cifra è davvero difficil...
Le Nothing ear (1) vogliono scuotere il mercato delle cuffie true wireless e intendono raggiungere il proprio obiettivo puntando su tre elementi principali: un marketing aggressivo (che ci può stare trattandosi di un brand nuovo che deve farsi conoscere)...
Abstract: Le Nothing ear (1) sono il primo prodotto di Nothing a debuttare sul mercato. Consideratele il nuovo primogenito di Carl Pei, l'imprenditore cinese che nel 2013, insieme a Pete Lau, fondò OnePlus e che lo scorso anno ha deciso di lasciare l'azienda per fo...
Published: 2022-05-20, Author: Paweł , review by: instalki.pl
Nothing Ear (1) w swoim przedziale cenowym zdaje się być naprawdę ciekawym wyborem, gdyż jako jedyne oferują tyle przydatnych rozwiązań zamkniętych w dość niecodziennej, przezroczystej obudowie. Mamy bowiem całkiem dobrze działającą skrywaną redukcję szu...